Controlla il meteo
  • Il Consorzio
    • Chi siamo
    • Notizie
    • Accordo di programma
    • Gestione della Reggia
    • Amministrazione trasparente
    • Contatti
  • Masterplan
  • Organizza il tuo evento
    • Overview
    • Matrimoni in Villa Reale
    • Location film
    • Villa Reale
    • Parco
    • Orangerie
Logo
  • Villa Reale
    • Overview
    • Storia
    • Cosa Vedere
    • Spazi Architettonici
    • Il Belvedere
    • Enti ospitati
    • Il Restauro
    • Museo per tutti
  • Giardini Reali
    • Overview
    • Storia
    • Cosa visitare
    • Roseto
    • Alberi monumentali
  • Parco
    • Overview
    • Storia
    • Natura
    • Architetture
    • Land Art
    • Le Stagioni del Parco
    • Enti ospitati
  • Organizza la visita
    • Informazioni utili
    • Esperienze da vivere
    • Itinerari
    • Dove mangiare
    • Servizi
    • Accessibilità
  • Cosa accade
  • Ticket Villa
  • Il Consorzio
    • Chi siamo
    • Notizie
    • Accordo di programma
    • Gestione della Reggia
    • Amministrazione trasparente
    • Contatti
  • Masterplan
  • Organizza il tuo evento
    • Overview
    • Matrimoni in Villa Reale
    • Location film
    • Villa Reale
    • Parco
    • Orangerie
  • ITA
  • Overview
  • Storia
  • Cosa Vedere
  • Spazi Architettonici
  • Il Belvedere
  • Enti ospitati
  • Il Restauro
  • Museo per tutti
  • Overview
  • Storia
  • Cosa visitare
  • Roseto
  • Alberi monumentali
  • Overview
  • Storia
  • Natura
  • Architetture
  • Land Art
  • Le Stagioni del Parco
  • Enti ospitati
  • Informazioni utili
  • Esperienze da vivere
  • Itinerari
  • Dove mangiare
  • Servizi
  • Accessibilità
  • Home
  • Il Consorzio
  • Amministrazione trasparente
  • Altri contenuti – accesso civico

Altri contenuti – accesso civico

L’Accesso civico è il diritto di richiedere documenti, informazioni o dati che l’Amministrazione è già obbligata a pubblicare in questa sezione.
Non è sottoposta ad alcuna limitazione e non deve essere motivata.

La richiesta di accesso civico va inoltrata con una semplice Email al Responsabile della Trasparenza:

direzione@reggiadimonza.it
reggiadimonza@pec.it

A seguito di richiesta di accesso civico, l’amministrazione provvede, entro trenta giorni a:

  • pubblicare nel sito istituzionale il documento, l’informazione o il dato richiesto (se mancante)
  • trasmettere il materiale oggetto di accesso civico al richiedente o comunicarne l’avvenuta pubblicazione ed il relativo collegamento ipertestuale.
  • se l’informazione o il dato, sono già stati precedentemente pubblicati, indicare al richiedente il collegamento ipertestuale dove reperire il materiale.

Il Responsabile per le domande relative all’accesso civico è il R.P.C.T. Dott. Attilio Fiore.

 

Accesso civico

Con lo strumento dell’accesso civico, disciplinato all’art. 5 del D.Lgs. n. 33 del 2013, chiunque può vigilare, attraverso il sito web istituzionale del Cosorzio Villa Reale e Parco di Monza, sia sul corretto adempimento formale degli obblighi di pubblicazione, sia sulle finalità e le modalità di utilizzo delle risorse pubbliche da parte dell’Amministrazione Comunale.

In particolare sarà possibile segnalare l’omessa o la incompleta pubblicazione di tutti i dati e le informazioni che il Consorzio Villa Reale e Parco di Monza è tenuto a pubblicare ed aggiornare nel rispetto del Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33.

Le segnalazioni relative alla mancata pubblicazione di atti o documenti di cui è prevista la pubblicazione obbligatoria devono essere inoltrate al Direttore Generale in qualità di Responsabile della Trasparenza – (viale Mirabellino, 2 -20900 Monza) anche via Email all’indirizzo di Posta Elettronica direzione@reggiadimonza.it o via PEC all’indirizzo reggiadimonza@pec.it

A tal fine può anche essere utilizzato il modulo presente in allegato.

Modulo Richiesta Accesso Civico Semplice

 

Accesso civico generalizzato

Art. 5, c. 1 e 2, d.lgs. n. 33/2013 (così come modificati dal d.lgs 97/2016)  Art. 2, c. 9-bis, l. 241/90

E’ il diritto di riichiedere ulteriori documenti e dati in possesso dell’Ente oltre quelli su cui già vige l’obbligo di pubblicazione.

A seguito di richiesta di accesso generalizzato, l’amministrazione provvede a:

  • individuare gli eventuali soggetti controinteressati e a informarli (con raccomandata A/R o per via telematica) della richiesta di accesso presentata
  • identificare i documenti e di dati richiesti, se possibile
  • concludere il procedimento entro 30 giorni dalla ricezione della richiesta, inviando il materiale richiesto o motivando in un apposito provvedimento il diniego, il differimento o la limitazione all’accesso.

I controinteressati possono presentare una motivata opposizione all’accesso entro 10 giorni dalla ricezione della comunicazione. Durante tale periodo il termine per la conclusione del procedimento è sospeso.
Nonostante l’opposizione dei controinteressati, il Comune può comunque decidere di accettare la richiesta di accesso generalizzato, se non ravvisa alcun pregiudizio concreto alla tutela di interesse pubblici o privati.

Il rifiuto, il differimento e la limitazione dell’accesso devono essere motivati con riferimento ai casi e ai limiti stabiliti dall’articolo 5-bis introdotto dal d.lgs 97/2016.
Il responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza può chiedere agli uffici informazioni sull’esito delle istanze.

Nei casi di diniego totale o parziale dell’accesso o di mancata risposta entro 30 giorni, il richiedente può presentare richiesta di riesame al Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza che decide con provvedimento motivato, entro il termine di 20 giorni.

Se l’accesso è stato negato o differito a tutela degli interessi di cui all’articolo 5-bis, comma 2, lettera a), il suddetto responsabile provvede sentito il Garante per la protezione dei dati personali, il quale si pronuncia entro il termine di 10 giorni dalla richiesta.
A decorrere dalla comunicazione al Garante, il termine per l’adozione del provvedimento da parte del responsabile è sospeso, fino alla ricezione del parere del Garante e comunque per un periodo non superiore ai predetti 10 giorni.

Avverso la decisione dell’amministrazione competente o, in caso di richiesta di riesame, avverso quella del Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza, il richiedente può proporre ricorso al TAR (art. 116 d.lgs 104/2010) o presentare ricorso al difensore civico competente per ambito territoriale.
Il ricorso va notificato anche all’amministrazione interessata.
Il difensore civico si pronuncia entro 30 giorni dalla presentazione del ricorso.

Modulo Richiesta Accesso Civico Generalizzato

Modulo per la richiesta di riesame

Registri Accessi

In questa pagina è consultabile il Registro degli accessi, istituito e pubblicato a cura del Responsabile della Trasparenza, a seguito della pubblicazione delle Linee Guida Anac approvate con Deliberazioni nn. 1309 e 1310/2016.

Registro Accesso Generalizzato

Registro Accesso Civico

 

  • Disposizioni generali
    • Programma per la trasparenza e l’integrità
    • Atti generali
    • Oneri informativi per cittadini e imprese
      • Scadenzario obblighi amministrativi
    • Burocrazia zero
  • Organizzazione
    • Organi di indirizzo politico-amministrativo
      • Assemblea consortile
      • Collegio revisore dei conti
      • Consiglio di gestione
      • Presidente
    • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
    • Rendiconti gruppi consiliari regionali/provinciali
    • Articolazione degli uffici
    • Telefono e posta elettronica
  • Albo Pretorio
  • Consulenti e collaboratori
  • Personale
    • Dirigenti
    • Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti
    • Elevate qualificazioni
    • Dotazione organica
    • Personale non a tempo indeterminato
    • Tassi di assenza
    • Incarichi amministrativi di vertice
    • Contrattazione collettiva
    • Contrattazione integrativa
    • Oiv
    • Piano azioni positive
  • Concorsi
  • Performance
    • Sistema di misurazione e valutazione della performance
    • Piano della performance
    • Relazione sulla performance
    • Documento dell’oiv di validazione della relazione sulla performance
    • Ammontare complessivo dei premi
    • Dati relativi ai premi
    • Benessere organizzativo
  • Enti controllati
    • Enti pubblici vigilati
    • Società partecipate
    • Enti di diritto privato controllati
    • Rappresentazione grafica
  • Attività e procedimenti
    • Dati aggregati attività amministrativa
    • Tipologie di procedimento
    • Monitoraggio tempi procedimentali
    • Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d’ufficio dei dati
  • Provvedimenti
    • Provvedimenti organi indirizzo-politico
    • Provvedimenti dirigenti
    • Decreti Presidente
  • Controlli sulle imprese
  • Bandi
  • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Criteri e modalità
  • Bilanci
    • Bilancio preventivo e consuntivo
    • Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio
    • Piano razionalizzazione spese
  • Beni immobili e gestione patrimonio
    • Patrimonio immobiliare
    • Canoni di locazione o affitto
  • Controlli e rilievi sull’amministrazione
    • Attestazione dell’O.I.V.
    • Carta dei servizi e standard di qualità
    • Corte dei conti
    • Organi di revisione amministrativa e contabile
  • Servizi erogati
    • Class action
    • Costi contabilizzati
    • Tempi medi di erogazione dei servizi
  • Pagamenti dell’amministrazione
    • Indicatore di tempestività dei pagamenti
    • Iban e pagamenti informatici
  • Opere pubbliche
  • Pianificazione e governo del territorio
  • Informazioni ambientali
  • Interventi straordinari e di emergenza
  • Altri contenuti – accesso civico
  • Altri contenuti – accessibilità e catalogo di dati, metadati e banche dati
  • Altri contenuti – corruzione
  • Altri contenuti – Amministrazione aperta
Amministrazione trasparente

Iscriviti alla nostra
newsletter!

Nome(Obbligatorio)
(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Logo
  • Amministrazione trasparente
  • Disposizioni generali
  • Programma per la trasparenza e l’integrità
  • Modulistica e permessi
  • Bandi
  • Concorsi
  • PagoPA
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sede legale: Consorzio Villa Reale e Parco di Monza, Viale Mirabellino 2, Monza – T +39 039 39464.1 - C.F. 94616340157
  • partner_1
  • logo camera commercio-svg
  • partner_3
  • partner_4
  • partner_5
  • logo prov 40
  • partner_6
  • partner_7
  • logo arre3