La Reggia di Monza è accessibile a tutti!
Si consiglia di informare il personale in biglietteria in caso di code o informare preventivamente al momento della prenotazione telefonica particolari richieste.
Per ulteriori informazioni scrivici
Ai mezzi contrasegnati con il pass diversamete abili è contentito l’accesso all’avancorte della Reggia di Monza, Viale Brianza, 1.
Accesso
La Reggia e gli spazi espositivi destinati alle mostre temporanee sono provvisti di un percorso apposito per agevolare l’ingresso di carrozzine e passeggini e sono privi di barriere architettoniche per consentire l’accesso in forma autonoma o con il supporto del nostro personale.
Ascensori
La Reggia dispone di due ascensori a disposizione dei visitatori che collegano i piani espositivi. Il primo ascensore, situato sul lato sinistro della biglietteria, consente la salita ai piani superiori ed è utilizzabile solo se accompagnati dal personale di servizio. Il secondo ascensore consente la discesa dai piani superiori. Entrambi gli ascensori sono dotati di pulsantiera interna in Braille e in rilievo, segnale visivo e acustico di arrivo al piano e campanello di emergenza.
Alle persone diversamente abili e ad un loro accompagnatore è garantito l’ingresso gratuito a qualsiasi spazio espositivo.
Servizi Igienici
All’interno della Reggia si trovano quattro servizi igienici attrezzati per persone con disabilità.
Amici a 4 zampe
Nel Parco i cani possono accedere tenuti al guinzaglio o liberi solo se muniti di museruola e sotto la vigilanza del proprietario che ne risponde direttamente. Nei Giardini Reali i cani devono essere tenuti al guinzaglio.
Ai nostri amici a 4 zampe non è consentito l’ingresso negli spazi espositivi e in Villa Reale per motivi di conservazione.