UR-RA – United Religions Responsibility of Art è la grande mostra di Michelangelo Pistoletto alla Reggia di Monza, curata da Francesco Monico.
Attraverso le sue opere più celebri, come la Venere degli stracci e il Terzo Paradiso, l’arte diventa strumento di dialogo tra religioni e culture diverse, con al centro un messaggio di pace e convivenza.
La mostra UR-RA – United Religions Responsibility of Art di Michelangelo Pistoletto, curata da Francesco Monico, si terrà alla Reggia di Monza.
L’idea è semplice: usare l’arte per far dialogare le religioni e le culture diverse, mostrando come tutte possano trovare punti in comune.
Il cuore della mostra è il lavoro di Pistoletto, uno dei più importanti artisti italiani, famoso in tutto il mondo per opere come la Venere degli stracci e il simbolo del Terzo Paradiso.
Non è solo una mostra di quadri e installazioni: è un’esperienza che parla di pace, convivenza e rispetto reciproco.
In poche parole: non è una mostra “per esperti”, ma un’occasione per tutti, per riflettere e sentirsi
parte di qualcosa di più grande, grazie al potere dell’arte.
Orario invernale (da ottobre 2025):
Mercoledì, giovedì e venerdì
dalle 10.00 alle 16.00 (ultimo ingresso 15.00)
Sabato e domenica e festivi
dalle 10.30 alle 18.30 (ultimo ingresso 17.30)
Orario estivo (dal 1 giugno 2026):
Mercoledì, giovedì e venerdì
dalle 14.30 alle 19.30 (ultimo ingresso 18.30)
Sabato e domenica e festivi
dalle 10.30 alle 18.30 (ultimo ingresso 17.30)
È fortemente raccomandato acquistare in anticipo, scegliendo giorno e ora, il proprio ingresso
Visite guidate e gruppi:
Call canter e prenotazioni 039.5787160
Da lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.00
gruppireggiadimonza@rearonline.it