H-Villa_Monza-basso 20210927-190929__MRC0426

Con la sua facciata scenografica, inserita nella verde cornice di uno dei parchi più grandi d’Europa, la Villa di Monza è un gioiello architettonico ricco di storia. Camminando per i suoi saloni è ancora percepibile l’influenza austriaca, la grandeur napoleonica e la maestosità risorgimentale dei Savoia che la scelsero come residenza.

Perdendoci nelle sontuose sale, che hanno ospitato re e dignitari stranieri, ammiriamo l’elegante mobilio storico al Primo piano Nobile e le importanti esposizioni artistiche.

Costruita per volontà dell’imperatrice Maria Teresa d’Austria tra il 1777 e il 1780 come residenza estiva per il figlio Ferdinando, la Villa Reale riprende il modello delle ville lombarde. L’edificio venne progettato dall’ architetto Giuseppe Piermarini, in stile neoclassico, con pianta a “C” e corpo centrale di rappresentanza, al quale si aggiunsero due ali laterali per le stanze e altre due sezioni destinate alla servitù e alle stalle, per un totale di quasi settecento ambienti.

Da non perdere

La Villa Reale

Scopri tutti i segreti e le meraviglie della Villa Reale.

I Giardini Reali

Uno dei primi esempi di giardino “all’inglese” in Italia!

Il Tempietto

Scopri il belvedere neoclassico di origini tardo-settecentesche.

Iscriviti alla nostra
newsletter!

Nome(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.