Aglio Orsino
Pianta erbacea perenne, bulbosa, che raggiunge un’altezza di circa 20-30 cm. Le foglie, che ricordano quelle del mughetto, compaiono fra febbraio e marzo. Il fiore, a ombrello, di colore bianco, sboccia tra aprile e giugno. Della stessa famiglia dell’aglio e della cipolla usati in cucina, emana un pungente profumo agliaceo, percepibile anche a distanza di metri. A portamento tappezzante, ricopre rapidamente le zone umide e ombrose del sottobosco, contrastando la crescita di piante infestanti. L’origine del nome è incerta; citato fin dal I sec. d.C. nella Naturalis Historia di Plinio il Vecchio, il termine latino “ursinum” probabilmente si riferiva, trattandosi di una specie selvatica, agli orsi che popolavano i boschi in cui la pianta era diffusa, e che se ne cibavano al risveglio dal letargo.

  • Allium ursinum, Fam. Liliaceae
  • Nome comune: Aglio orsino

Iscriviti alla nostra
newsletter!

Nome(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.