Villa Reale, cornice adatta?

biennale

ANNIVERSARIO DELLA II MOSTRA INTERNAZIONALE DELLE ARTI DECORATIVE – Maggio_Ottobre 1925
Cuore – Centro studi, Archivi, Ricerca di Triennale Milano – 27 maggio 2025 – Ore 18,00.
Triennale Milano e Centro documentazione Residenze Reali lombarde (CdRR) organizzano un incontro/dibattito in Cuore per ricordare il centenario della II Mostra Internazionale delle arti decorative, tenutasi a Monza tra maggio e ottobre del 1925 patrocinato dal Consorzio Villa Reale e Parco di Monza e dal Comune di Monza.
Esperti del settore, esponenti di Triennale e studiosi del CdRR metteranno al centro dell’attenzione la Villa Reale di Monza e le pesanti modifiche interne che la interessarono negli anni ’20 del Novecento, quando passò da residenza regia a sede espositiva. Quando cioè “più di una stanza di quella villa veniva trasformata in cappella, in pianerottolo di scale, in bottega, in sartoria, in centralino telefonico, in bar, in farmacia, perfino in macelleria senza difficoltà e senza scandalo” (Roberto Papini, 1927)
Villa Reale, cornice adatta?
Un confronto che vedrà coinvolti Andrea Cancellato, direttore di ADI Design Museum – Compasso d’Oro, Valerio Terraroli, curatore della mostra “Art Decò, Il trionfo della modernità”, Elvia Redaelli, Archivi e Biblioteca di Triennale, Giovanna D’Amia, Direttrice della collana “Anelli del CdRR” e Debora Lo Conte, referente del CdRR .
Porgeranno i loro saluti Bartolomeo Corsini, Direttore del Consorzio Villa Reale e Parco di Monza e Arianna Bettin, Assessora alla Cultura del Comune di Monza. Introdurrà Marina Rosa, Presidente del Centro documentazione Residenze Reali lombarde.
Il confronto sarà accompagnato dall’analisi delle scelte che portarono a spostare le mostre delle arti decorative da Monza a Milano.
Entrambi i temi sono stati trattati nell’undicesimo numero della collana “Anelli del CdRR”, reso possibile anche grazie alla ricca documentazione fotografica conservata presso l’Archivio di Triennale, che evidenzia come il processo di adattamento alla nuova destinazione non fu indolore, ma abbia permesso la conservazione della villa, avviandola a un nuovo ciclo di vita che la pose al centro di manifestazioni di portata nazionale e internazionale.Palazzo della Triennale, 27 maggio 2025, Ore 18,00

Ingresso libero
Per info contattare: eventi@residenzerealilombarde.it

 

Iscriviti alla nostra
newsletter!

Nome(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.