Musique Royale | Leggere il cielo

21 FEBB SITO

Venerdì 21 febbraio 2025, ore 19,00 e 21,00, presso la Sala degli Specchi della Reggia di Monza partecipa a LEGGERE IL CIELO – Musica e parole attorno a Etty Hillesum.

Cosa accadde il giorno successivo all’emanazione del decreto che impedì ai musicisti ebrei di esibirsi nelle sale da concerto?

Attraverso la testimonianza di Etty Hillesum, scrittrice ebrea olandese, e grazie ad alcuni documenti ritrovati tra le carte del circolo musicale che ruotava intorno a suo fratello Mischa, un giornalista riporta alla luce la sua storia, intima e collettiva, personale e artistica, remota ma al tempo stesso contemporanea.

Tre saranno i momenti musicali, del Novecento e della musica d’oggi, in cui riecheggiano suggestioni ed emozioni legate al contenuto delle letture. Dall’asprezza e ruvidità evocate dalla musica di Silvia Colasanti (“Aria”) a un vero e proprio riferimento alla guerra con Osvaldo Golijov, chiudendo il brano “Tenebrae” con un canto ebraico da lui armonizzato e orchestrato, un’invocazione alla luce e alla speranza. Si arriva così all’ultimo degli interventi musicali con “Fratres”, brano orchestrale di Arvo Pärt, di una calma ed estatica serenità.

Letture, parole e musica, lo spettacolo ripercorre la parabola di una giovane donna, poco osservante ma profondamente attratta dal Divino, che visse sulla propria pelle l’orrore della Shoah ma che rifiutò di salvarsi, seguendo il destino del suo popolo. “Leggere il cielo” propone una ricostruzione del contesto artistico e culturale da una prospettiva e da una testimonianza particolari, quelle di Etty Hillesum: un’iniziale restituzione di un passato ancora prossimo alla memoria e quindi al presente.

Ingresso unico €.10,00

Per saperne di più e acquistare il biglietto online

Iscriviti alla nostra
newsletter!

Nome(Obbligatorio)