Creato dalla Roggia del Principe, il Laghetto della Valle dei Sospiri, più piccolo di quello dei Giardini Reali, si presenta come un luogo ameno e romantico.
Appena al di fuori del recinto dei Giardini Reali, la Roggia del Principe si allarga a formare il Laghetto della Valle dei Sospiri, più piccolo ma di profondità simile a quello vicino alla Villa. Qui il giardino progettato lascia spazio alla natura, che si esprime libera in scorci di romantica e quieta bellezza. Gli alberi che si specchiano nelle acque con le loro forme diverse e le fioriture a profusione dell’aglio orsino in tarda primavera conferiscono a questo luogo ombroso un’atmosfera che invita a meditare e sospirare. A valle del laghetto, una chiusa con cascata porta l’acqua verso la Roggia della Pelucca; lì vicino si può uscire dal Parco attraverso il cancelletto delle Grazie Vecchie, che conduce verso l’omonimo convento quattrocentesco di Santa Maria. A nord del Laghetto della Valle dei Sospiri un piccolo rilievo offre uno splendido belvedere verso il viale Mirabello.