Monticello Brianza, piacevole già nel nome, è uno di quei luoghi in cui ancora oggi sono meglio rappresentati gli elementi che hanno reso famosa questa terra. La fama del paese è certificata sia da quella che può essere considerata la prima guida turistica della Brianza, quella di Ignazio Cantù del 1837, sia dai soliti Lose, che nel Viaggio pittorico nei Monti di Brianza alla località dedicano ben due tavole. Nei secoli passati i comuni cittadini giungono qui per una scampagnata, i nobili per soggiornare nelle loro ville. La maggiore è quella che sorge nella frazione di Casatevecchio. Proprietà degli Arrigoni nel Settecento, passa il secolo successivo alla famiglia Greppi, che avvia importanti interventi sul fabbricato. L’insieme che si osserva oggi è di grande pregio e notevoli proporzioni. Costruita su tre piani, più uno interrato destinato alle zone di servizio, la villa presenta la tradizionale pianta a U. L’impianto architettonico è aperto verso nord, sull’alta Brianza e i rilievi prealpini, mentre a sud la parte centrale dell’edificio presenta un corpo avanzato verso la terrazza e il sottostante paese. Un vasto parco all’inglese circonda la residenza su ogni lato, allungandosi soprattutto a ovest. Con i Greppi per tutto l’Ottocento la dimora è meta di frequenti gite e lunghe vacanze. Di questa stagione è testimone impareggiabile il conte Alessandro Greppi che con scritti e disegni racconta su album e taccuini i rituali della villeggiatura. Nel 1958, l’ultimo erede della famiglia, Fabio Ponti, lascia la proprietà alla Santa Sede. Ne segue un lungo periodo di abbandono. Agli inizi degli anni Settanta del secolo scorso, il Consorzio per l’istruzione Media Superiore e l’Educazione Permanente acquista il complesso dal Vaticano, adibendolo a sede scolastica. Solo nel 1995 la neo costituita Provincia di Lecco realizza l’edificio che fronteggia la villa dove viene trasferito l’Istituto Superiore Sperimentale Alessandro Greppi. Oggi la dimora custodisce la memoria e il fascino di epoche passate. Oltre al parco sono disponibili per le attività promosse dal Consorzio Brianteo Villa Greppi il granaio, con uno spazio espositivo, una sala polivalente, uno spazio seminterrato, le scuderie con aule e sale per riunioni.
Villa Greppi
Via Monte Grappa 21
Monticello Brianza
villagreppi.it