All You Need Is Love – speciale Ponte Immacolata

sito-700×600

“È tutto vero, gente. All you need is love” John Lennon 1969
“So this is Christmas and what have you done?”

Happy Christmas from John & Yoko direttamente dalla Reggia di Monza.

Sono John Lennon e Yoko Ono a portare lo Spirito del Natale con la speranza per un mondo di Pace, poesia e musica da degustare scoprendo e abitando le magnifiche sale della Reggia nelle festività natalizie 2022/2023.

Un grande happening di arte partecipata pensata per grandi e piccini dove, alle mostre speciali Keith Haring Radiant Vision e Stregherie, alle visite in pillole al Primo e Secondo piano nobile, si sommano Concerti Spirituali con visita culturale nella Cappella Reale a cura del FAI delegazione Monza e i Concerti di Natale con l’orchestra Milano Classica impegnata in un viaggio nel pop barocco tra Corelli e i Beatles in un grandioso e sorprendente concerto di Natale che chiuderà la prima apertura straordinaria dall’8 all’11 dicembre.

Ma le sorprese non finiranno! Dal 26 dicembre all’8 gennaio 2023 la Villa si popolerà di sogni, canzoni, performance, letture, poesie, giochi e spettacoli per grandi e piccini con un programma speciale che sveleremo piano piano sul sito, clicca qui per il palinsesto completo degli eventi.

Dalla Reggia di Monza Peace & Love!

Programma Ponte dell'Immacolata

Villa Reale

Apertura straordinaria dall’8 all’11 dicembre.

Dalle ore 10,30 alle ore 18,30

 

La biglietteria chiude sempre un’ora prima.

 

Acquista il biglietto online

 

Casa Lennon: prove aperte e concerti brevi

La Sala degli specchi diventa una Sala della Musica permanente.

Prove aperte  e Concerti Brevi dove la musica dei Beatles diventa Barocca, con voci cantautoriali esclusivamente femminili, parte del progetto Anatomia Femminile e temi di Natale in chiave jazz.

Info e orari:

Giovedì 8 dicembre

CONCERTO BREVE (ANATOMIA FEMMINILE)

Ilaria Pastore chitarra e voce

11,00-11,30, 12,00-12,30, 15,00-15,30, 16,30-17,00

 

Venerdì 9 dicembre

CONCERTO BREVE (BEATLES BAROCCO)

Orchestra Milano Classica, Eleonora Matsuno violino e concertatore

11,00-11,30, 12,00-12,30, 15,00-15,30, 16,30-17,00

 

Sabato 10 dicembre

CONCERTO BREVE (CHRISTMAS IS JAZZ)

con 20Tales

Gabriele Boggio Ferraris vibrafono Alessandra Tumolillo chitarra e voce Daniele Grigolin chitarra manouche

11,00-11,30, 12,00-12,30, 15,00-15,30, 16,30-17,00

 

Domenica 11 dicembre

CONCERTO BREVE (BEATLES BAROCCO)

Orchestra Milano Classica

Eleonora Matsuno violino e concertatore

11,00-11,30, 12,00-12,30, 15,00-15,30

 

Acquista online il biglietto del concerto associato alla visita della Villa Reale

Imagine: musica e danza

Nel Salone delle Feste è in programma ‘Imagine: musica e danza’ sui versi della lirica di Yoko Yoko Ono da cui John prese spunto per creare il suo capolavoro nel 1971. Due canzoni e due voci femminili Ilaria Pastore e Nicoletta Tiberini si alternano nel rileggere i due grandi successi della coppia: Imagine e Happy Christmas (War is Over) che verranno coreografati da due danzatori, Clelia Fumanelli e Edoardo Sgambato, facendovi volare sulle ali della musica nello splendore del Salone da Ballo della Villa Reale.

Info e orari:

Ogni 15 minuti una performance di musica o di danza

 

Clelia Fumanelli e Edoardo Sgambato, danza

 

8-9 dicembre
Nicoletta Tiberini, ukulele e voce

 

10-11 dicembre
Ilaria Pastore, chitarra e voce

 

Evento gratuito per i possessori del biglietto della Villa Reale.

Concerto Grosso

Domenica 11 dicembre alle ore 18,00 nel salone delle Feste si terrà il Concerto Grosso (CORELLI + BEATLES BAROCCO) ad opera dell’Orchestra Milano Classica. Alle Suite che mescolano il pop inconfondibile dei Beatles riletto in stile Barocco si somma la travolgente bellezza del Concerto Grosso op.6 n.8 “fatto per la Notte di Natale”.

 

Programma:

Peter Breiner Beatles Concerto Grosso n. 1

(In The Style Of Handel)

Arcangelo Corelli Concerto Grosso op. 6 n. 8

‘fatto per la Notte di Natale’

Peter Breiner Beatles Concerto Grosso n. 4

(In The Style Of Corelli)

POP Christmas medley

 

Acquista online il biglietto del concerto associato alla visita della Villa Reale

Concerti Spirituali

Sabato 10 alle ore 18,00 visita culturale guidata nella Cappella Reale a cura del FAI Delegazione di Monza e concerto per vibrafono di Gabriele Boggio Ferraris.

 

Evento gratuito su prenotazione presentando il biglietto di ingresso alla Villa Reale dell’11 dicembre.

 

Acquista il biglietto online

 

Mongolfiere in Villa Reale - Imagine and fly

Ammira la Villa Reale dall’alto con il volo frenato in mongolfiera ascoltando le voci di John Lennon e Yoko Ono in una speciale intervista di Howard Smith che parla della forza dell’amore!

Info e orari:

09 – 10 dicembre 2022 – evento annullato causa maltempo
27 – 28 – 29 dicembre 2022
03 – 04 gennaio 2023

 

Dalle 10,00 – 12,00 e 14,30 – 16,30

 

Ritrovo lato Giardini al Gazebo davanti all’area di volo 10 minuti prima dell’orario di visita.

 

Acquista il biglietto online

Scopri di più

Play not War

Tutti i giorni di apertura dall’8 dicembre all’8 gennaio una sala della Villa sarà esclusivamente dedicata ai più piccoli.

Con un gioco interattivo, dove si scatenano i corpi e le menti per immaginare, sognare e costruire insieme nuove fantasiose architetture vivendo l’esperienza del gioco da condividere anche con mamma e papà in una delle più belle Sale della Reggia!

 

Evento gratuito per i possessori del biglietto della Villa Reale.

Stregherie. Fatti, scandali e verità sulle sovversive della Storia.

Prosegue fino al 26 febbraio 2023, presso il terzo piano Belvedere della Villa Reale, la mostra Stregherie. Fatti, scandali e verità sulle sovversive della storia, a cura di Luca Scarlini.

Una storia vecchia e nuova di streghe, tra conoscenze antiche, cerimonie nascoste, sacralità ed erotismo per raccontare una figura di donna rimossa dalla cultura e dalla vita.

Info e orari:

Dal 7 all’11 dicembre 10,30 – 20,00

Dal 26 al 30 dicembre e dal 2 al 5 gennaio 10,30 – 18,30

Dal 6 all’8 gennaio 10,30 – 20,00

La biglietteria chiude sempre un’ora prima.

Per tutte le info, gli eventi in programma e l’acquisto del biglietto potete consultate il sito ufficiale della mostra

Keith Haring. Radiant Vision

Prosegue fino al 29 gennaio 2023, la mostra Keith Haring. Radiant Vision presso l’Orangerie con l’esposizione di oltre 130 opere del più celebre artista pop degli anni ’80.

Info e orari:

Martedì – Domenica: 10,00 -19,00

La biglietteria chiude sempre un’ora prima.

Per tutte le info, gli eventi in programma e l’acquisto del biglietto potete consultate il sito ufficiale della mostra.

Iscriviti alla nostra
newsletter!

Nome(Required)